NUMMI DIGITALI
Esplora la collezione del patrimonio numismatico del Museo «A. Salinas» di Palermo
Da NUMMI DIGITALI a NUmmi DIgitali towards Europe (NUDItEu) - Il Progetto

Nel 2025 il progetto, come NUDItEu (NUmmi DIgitali towards Europe), è stato beneficiato anche del finanziamento dell'Unione europea – NextGenerationEU – fondi MUR D.M. 737/2021 – progetto di ricerca "NUmmi DIgitali towards Europe" (CUP B79J21038330001), tramite bando Eurostart 2024 dell'Università di Palermo, che ha permesso di proseguire nello sviluppo migliorativo.
Nel corso del progetto
- è stata creata la piattaforma digitale, open source, omonima del progetto e pertanto denominata "NUMMI DIGITALI", in linea con gli standard e gli strumenti catalografici dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura (MiC) e con gli orientamenti metodologici del Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND) del patrimonio culturale, al fine di rendere i dati interoperabili e condivisibili, secondo il paradigma dei Linked Open Data;
- è stato progettato e messo in opera il conferimento dei datasets di Nummi Digitali, anche secondo il sistema dei LOD, in Sigecweb, unica piattaforma operazionale nazionale elaborata e gestita dall'ICCD, per assicurare la fruizione e la condivisione di dati in formato aperto, sempre nell'ottica dell'interoperabilità, attraverso il paradigma dei Linked Open Data;
- è stata attivata l'interconnessione del database con il web per una reale fruizione pubblica della collezione attraverso le potenzialità offerte dalle ITC;
- sono stati sviluppati processi di comunicazione interattiva attraverso immagini ad alta risoluzione e restituzioni 3D dotate di punti di interesse con rimandi a ipertesti e/o multimedia;
- è stata elaborata una struttura di gestione di richieste di immagini e foto tra l'utenza e l'Ente Museo.











